Albano. Documenti d'archivio presso l'Istituto di Topografia Antica

02 Pubblicazione su volume
Jaia Alessandro M.

In questo contributo si descrive un nucleo di rilievi inediti realizzati nel 1928 nell’area della villa attribuita a Pompeo ad Albano. I disegni raffigurano gli estesi scavi realizzati nel 1923-1924, che misero in luce parte del corpo centrale della villa. Inoltre, alcuni disegni raffigurano un settore del complesso attualmente non più visibili. A titolo esemplificativo dell’utilità della nuova documentazione viene ripreso in esame l’assetto del primo impianto della villa, in opera incerta, per il quale si propone di riconoscere un nuovo caso di atrio colonnato con serie di mosaici con motivi geometrici posti tra gli intercolumni di un tipo non comune, molto vicino a quello della casa della soglia nilotica di Priverno.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma