Architettura polisemica

04 Pubblicazione in atti di convegno
Petrangeli Maurizio

Robetto Gabetti costituisce una delle figure più importanti del Novecento italiano e, al contempo una delle figure più complesse da analizzare: personalità poliedrica e multiforme, ha diviso il suo tempo tra la docenza universitaria, gli studi e l'amore per i libri, la pratica professionale "alta" trovando un suo personalissimo equilibro tra le vette dell'accademia e gli abissi della professione. Ed è proprio in ragione della complessità della sua vicenda che è necessario permettere due brevi considerazioni, utili a definire il campo di osservazione che, in questa sede, si limita a una sola parte della sua attività.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma