I cetacei del Golfo di Corinto, Grecia

02 Pubblicazione su volume
Bearzi Giovanni, Bonizzoni Silvia, Eddy Lavinia, Santostasi NINA LUISA

Il Golfo di Corinto, nella Grecia centrale, è un bacino semichiuso di 2400 km2. Con le sue ampie piattaforme continentali, ripi-de zone di scarpata e acque profonde fino a 900 m, il Golfo è letteralmente un piccolo “mediterraneo”, non solo perché circondato da terre e rilievi montuosi, ma anche per la varietà degli ecosistemi marini che ospita. Tre specie di cetacei sono presenti in queste acque: 1) la stenella striata (Stenella coerule-oalba), un delfino tipico di ambienti pelagici; 2) il delfino comune (Delphinus delphis), che in Mediterraneo è osservabile sia in ambien-te pelagico sia in zone di scarpata e presso la costa; 3) il tursiope (Tursiops truncatus), tipico della piattaforma continentale. In ag-giunta, il Golfo ospita un quarto odontoce-to: un solo esemplare di grampo (Grampus griseus)....

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma