Le nuove famiglie e il genere nei ruoli comunitari
02 Pubblicazione su volume
La società industriale ha favorito l’emancipazione relativa
della donna, lo sviluppo di una ideologia permissiva verso i
fi gli, la concezione del matrimonio come atto libero basato
originariamente sulla passione erotica, e la pratica in larga
scala del cambiamento di residenza. E tutto ciò ha ridotto
notevolmente il numero delle funzioni che ruotavano intorno
alla famiglia; così in parecchi luoghi il valore della famiglia
estesa, come abbiamo sottolineato, è rimasto profondamente
indebolito.