Immagini di un passato futuro. Il 1977 nelle copertine de L’Espresso e Panorama
Il movimento del ’77 rappresenta uno spazio e un tempo della politica in cui, più ancora che nel ’68 , si afferma la centralità dei processi di comunicazione, e in particolare un nuovo
statuto dell’immagine. Quest’ultima, infatti, diviene strumento dell’attività politica, preparando di fatto l’incursione di attori informali, portatori di narrazioni e visioni alternative, nel campo della comunicazione mainstream. Il contributo privilegia l’analisi delle strategie narrative della stampa di massa per fornire una rappresentazione del movimento attraverso una lettura diacronica e comparativa delle copertine di Panorama e de L’Espresso nei primi sei mesi del 1977. Dalle specifiche determinazioni figurative dei personaggi ritratti in copertina si è tentato di ottenere una sintesi della loro “narrativizzazione”, per come è stata presentata sulle pagine dei settimanali, e si è sedimentata nella memoria collettiva degli italiani.