La teoria d’impresa sottesa al report “integrato”. Dialogo tra economisti e aziendalisti

02 Pubblicazione su volume
Baldarelli Maria Gabriella, Cosentino Antonietta, Del Baldo Mara, Magistro Angela

Il dibattito in ordine alla teoria d’impresa sottesa alla redazione del bilancio d’esercizio è un tema classico dell’Economia aziendale. La letteratura nazionale e internazionale è ampia ma, in questo studio, intendiamo proporre un approccio originale agli studi esistenti attraverso l’approfondimento di alcune critiche mosse all’Accounting ‘tradizionale’ o ‘convenzionale’ dalle teoriche femministe (Reiter, 1995; Nelson, 2006). Più specificatamente, tenteremo di verificare se la diversa teoria d’impresa che sembra emergere dalle nuove modalità di reporting (Sorci, 2006; Paternostro, 2012) possa soddisfare, almeno in parte, le critiche che la Feminist Economics muove alla teoria mainstream, in particolare riguardo agli effetti che l’assenza di valori legati all’universale femminile ha avuto nella definizione degli assunti dottrinali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma