Lo strano caso Diciotti. Diritti, rovesci e argomenti in una (brutta) pagina di diritto costituzionale italiano

01 Pubblicazione su rivista
Benvenuti Marco
ISSN: 2036-6744

Il contributo affronta in una prospettiva di diritto costituzionale il caso Diciotti, ossia la vicenda del trattenimento di 177 naufraghi per oltre cinque giorni a bordo di una nave militare ormeggiata nel porto di Catania avvenuto nell’agosto del 2018. Da tale episodio è scaturito un procedimento penale nei confronti del Ministro dell’interno pro tempore M. Salvini, che ha visto la Camera competente pronunciarsi sull’autorizzazione a procedere, trattandosi di un reato ministeriale. Il lavoro si apre con una rapida rassegna dei fatti in cui è consistito il caso Diciotti; propone una duplice disamina della disciplina del soccorso marittimo e di quella del giudizio sui reati ministeriali; affronta, soprattutto, i principali argomenti addotti in sede parlamentare al fine di motivare il diniego dell’autorizzazione a procedere, i quali risultano per l’autore tanto più innovativi quanto meno convincenti

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma