Qual è la funzione del diritto pubblico? Vittorio Emanuele Orlando e la ricerca di un mos italicus iura docendi della nostra cultura giuspubblicistica nazionale

01 Pubblicazione su rivista
Benvenuti Marco
ISSN: 0390-6760

Il lavoro propone una serie di riflessioni sulla funzione del diritto pubblico italiano nel momento attuale, alla luce del contributo di Vittorio Emanuele Orlando come uomo politico e come studioso, per come emerge dalle sue opere principali e minori, dai suoi discorsi parlamentari, dalle sue memorie e dai suoi diari. L’analisi di tale mole documentale consente, infatti, di mettere in evidenza la funzione fondativa, la funzione normativa e la funzione narrativa del diritto pubblico del nostro tempo, nonché i tre caratteri della politicità, della statualità e della storicità che lo caratterizzano ora come allora. La chiave di lettura a tal fine proposta consente altresì di interrogarsi in una prospettiva critica su alcuni tratti caratterizzanti della giuspubblicistica italiana, mettendone in luce meriti e limiti, e di alimentare così la ricerca di un mos italicus iura docendi della nostra cultura giuspubblicistica nazionale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma