Il segreto estende i suoi confini e la sua durata
Il contributo approfondisce le innovazioni introdotte dal d. lgs. n. 216 del 2017 in tema di segreto investigativo, soffermandosi in particolare sul novellato art. 329 c.p.p. e, con specifico riguardo alle intercettazioni di comunicazioni e conversazioni, sull'inedito art. 268-quater c.p.p. Dopo aver ricostruito le intenzioni legislative alla base di tali riforme, mostrando di condividere le finalità di assicurare l'efficacia dell'azione investigativa da un lato e di tutelare della riservatezza delle notizie processualmente terze dall'altro, l'Autore analizza le soluzioni tecniche in cui queste intenzioni sono state tradotte dal legislatore delegato, individuando più di una problematica interpretativa e operativa e non mancando di suggerire, con riguardo ad alcuni profili, spunti per una rimeditazione della disciplina