L’eccezione che conferma la regola. Le azioni di mero accertamento di diritti costituzionali e l’incidentalità costituzionale come misura

01 Pubblicazione su rivista
Olivito Elisa
ISSN: 0391-7428

Il saggio si interroga sulla possibilità di contestare direttamente la costituzionalità di una legge, per il tramite di questioni di legittimità costituzionale sollevate nel corso di azioni di mero accertamento preventivo di diritti costituzionali. Auspicando la necessaria prudenza della Corte costituzionale nell’ammettere le questioni sollevate tramite tali azioni, l’Autrice sottolinea i costi che si avrebbero nel lungo termine, se tali questioni fossero ammesse al di fuori dell’ipotesi delle cosiddette zone franche: l’approdo verso un controllo di costituzionalità preventivo e astratto e la sovraesposizione del giudice costituzionale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma