La punibilità delle condotte autoriciclatorie

03 Monografia
Trapasso Maria Teresa

Il lavoro monografico si propone di analizzare la fattispecie di autoriciclaggio, introdotta nell'ordinamento con la l. n. 186 del 2014 (art. 3). La nuova previsione, di cui all'art. 648 ter 1 cp, è stata motivata dall'intendo del legislatore di rimuovere gli ostacoli alla repressione del fenomeno del riciclaggio legati principalmente all'esclusione del punibilità dell'autore del reato presupposto.
Gli effetti di tale riforma nel sistema repressivo delle condotte riciclatorie ed i problemi di ordine interpretativo legati alla formulazione della fattispecie di cui all'art. 648 ter 1 cp, e all'eventuale realizzazione plurisoggettiva, sono oggetto di approfondimento nell'indagine.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma