Efficacy of acoustic waves in preventing Streptococcus mutans adhesion on dental unit water line
Background: nei riuniti odontoiatrici, la qualità dell'acqua utilizzata per la refrigerazione e il risciacquo di manipoli, siringhe e altri componenti è un aspetto di notevole importanza sanitaria. L'acqua attraversa questi dispositivi mediante un circuito interconnesso di tubi di piccole dimensioni (circa 2 mm di diametro), denominato “dental unit water line” (DUWL). I DUWL possono essere fortemente colonizzati da varie specie batteriche sia in fase planctonica, che adesi o organizzati in biofilm, rappresentando una potenziale causa di infezione, non solo per i professionisti che usano abitualmente questi dispositivi, ma anche per pazienti occasionali, in particolare per i pazienti immunocompromessi. La contaminazione dei DUWL può essere prevenuta o ridotta con l'uso dei disinfettanti, ma l'eradicazione dei microrganismi adesi alle superfici interne dei DUWL o organizzati in forma di biofilm, è una sfida assai più complessa e spesso i normali metodi di disinfezione non sono pienamente efficaci. Inoltre, in ambito odontoiatrico, i disinfettanti utilizzati abitualmente per disinfettare i DUWL possono alterare la capacità adesiva del materiale utilizzato nella pratica restaurativa.
Obiettivi: individuare una strategia innovativa, in grado di contrastare l'adesione batterica alle superfici dei DUWL mediante un approccio di tipo fisico, che sia più efficace nel superare il problema della contaminazione dei DUWL e ridurre il rischio di infezione rispetto ai normali metodi già in uso. A tal fine, fra le molte specie batteriche potenzialmente riscontrabili nei circuiti idrici odontoiatrici, si è deciso di avviare questo studio pilota utilizzando la specie batterica patogena S. mutans, per il suo indubbio interesse in ambito odontoiatrico e per la sua spiccata capacità di aderire e persistere su superfici inerti.
Metodi: utilizzo di onde acustiche elastiche ad alta energia nel contrastare l'adesione di Streptococcus mutans alle pareti interne di un circuito idrico sperimentale riproducente un DUWL. Per evidenziare l’efficacia delle onde acustiche anche in condizioni estreme, è stata utilizzata un’elevata carica contaminante di S. mutans.
Risultati: Si osserva una significativa riduzione dei batteri adesi soggetti a trattamento con onde acustiche rispetto al controllo (P = 0,003).