La ristrutturazione del debito tributario delle imprese in crisi
La ristrutturazione del debito fiscale da parte delle imprese in crisi costituisce un tema di notevole rilevanza giuridica, la cui disciplina trova i referenti normativi innanzitutto in disposizioni e principi desunti dalla legislazione fallimentare, in norme presenti nel codice civile (in particolare per i privilegi) e solo in via residuale in disposizioni di specifico carattere tributario (stabilite cioè all'interno di leggi tributarie). Viene così analizzata la disciplina della ristrutturazione del debito fiscale da parte delle imprese in crisi in relazione alle varie soluzioni previste dalla vigente normativa con particolar riguardo alla transazione fiscale ed alle altre forme di definizione del debito tributario.