Diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo
Questa nuova edizione, la quarta nello spazio di sei anni, mantiene inalterata la
struttura originaria suddivisa in quattro parti (I. Profili definitori ed evoluzione storica
delle missioni diplomatiche e dell’istituzione consolare; II. Il diritto diplomatico;
III. Il diritto consolare; IV. Il diritto diplomatico-consolare dell’Unione europea).
La struttura, infatti, ha dimostrato, negli anni di insegnamento della materia,
tutta la sua validità nel presentare, in maniera sufficientemente equilibrata e sistematica,
questo settore del diritto internazionale: essa merita, quindi, di essere confermata
e riproposta. Pure il numero e l’ordine dei capitoli sono rimasti immutati,
anche se, al loro interno, la materia è stata talvolta riorganizzata ed è stato aggiunto
qualche nuovo paragrafo sia per integrare parti trattate troppo sommariamente sia
per dar conto di nuovi sviluppi.