Metodi alternativi alla sperimentazione animale

06 Curatela
Amorosino Sandro, Campanaro Carla, DE ANGELIS Isabella, DI DOMENICO Fabio, Ferroni MARIA VITTORIA, Hartung Thomas, Parodi Barbara, Penco Susanna, Perluigi Marzia, Picozza Eugenio, Rovida MARIA COSTANZA, Santucci Ugo, Scuccimarra Luca, Vincelli Claudio, Vitale Augusto

Il volume è il risultato delle relazioni del convegno che si è svolto nell'Università Sapienza di Roma nel mese di gennaio 2016 nell'ambito di un progetto multidisciplinare dal titolo "Alternative methods to animal testing: legal and social, scientifc and technological aspects" frutto del confronto tra la realtà giuridica e quella scientifica. In particolare nel libro sono contenuti una parte di relazioni di approccio scientifico volte ad individuare le metodologie e le prospettive della ricerca scientifica attraverso metodi alternativi alla sperimentazione animale; nonchè le novità derivante dalla possibilità e dall'ambito di utilizzo delle biobanche di cellule e di tessuti. Ed una parte di relazioni di stampo giuridico sui principi europei in relazione ai metodi alternativi alla sperimentazione animale e la protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. Infine è stata svolta una relazione sui profili filosofici e neurogiuridici.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma