La situazione nei Balcani e sul Fronte orientale

04 Pubblicazione in atti di convegno
Vagnini Alessandro

Il 1916 è un anno importante per le sorti dell’Intesa nei Balcani e sul Fronte orientale, segnato da
aspri combattimenti e da importanti novità sul piano diplomatico. Nel corso dell’anno precedente, le
armate tedesche sul fronte occidentale sono rimaste essenzialmente sulla difensiva mentre maggiori
risorse vengono concentrate a oriente; una strategia che però viene invertita nel 1916, dove sia la
Germania sia la Francia immaginano ancora di poter raggiungere la vittoria decisiva in tempi
ragionevoli. Gli austro-ungarici si concentrano intanto sulla Strafexpedition mentre nei Balcani,
sconfitta la Serbia, l’anno si apre con la resa del Montenegro

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma