L'arbitrato del caso: applicazioni del metodo del sorteggio nel diritto pubblico
01 Pubblicazione su rivista
ISSN: 2279-7238
1. Introduzione. - 2. La razionalità di una rinuncia al discernimento. – 2.1. Il sorteggio come metodo sussidiario per superare la parità. – 2.2. Il sorteggio come metodo di scelta sussidiario nel diritto amministrativo. - 3. La razionalità polemica del sorteggio nella formazione degli organi collegiali. - 3.1. “Cricche” e “partigianerie” nell’organizzazione dei Parlamenti liberali ottocenteschi. - 4. L’(ir)razionalità polemica del sorteggio: il dibattito sulla selezione casuale dei collegi rappresentativi – 5. Il sorteggio del perdente: sulla funzione sociale del sorteggio.