Gorsuch after Scalia. Il procedimento di nomina ed il pensiero del primo Justice di Donald Trump alla Corte Suprema degli Stati Uniti

01 Pubblicazione su rivista
Bonini Paolo
ISSN: 2279-7238

La morte del Justice Antonin Scalia, il 16 febbraio 2016, ha lasciato vacante un seggio
della Corte Suprema 2
Il presidente Barack Obama ha tentato di sostituirlo
proponendo Merrick Garland al suo posto. Tuttavia dopo un ostruzionismo dei
Democratici al Senato (a maggioranza Repubblicano) durato più di 290 giorni, la proposta
di nomina è stata ritirata. Il presidente Donald Trump, in seguito alla vittoria elettorale, ha
subito proposto il suo candidato: Neil Gorsuch, al momento della candidatura giudice della
Court of Appeal del decimo distretto federale (primo seggio).
In queste pagine si propone una ricostruzione degli aspetti giuridici della procedura di
nomina dei giudici della Corte suprema, una cronaca della candidatura di Neil Gorsuch ed
infine una analisi del suo pensiero, dei suoi criteri ermeneutici come emergono da alcuni
casi significativi e dalla monografia The future of assisted suicide and euthanasia, funzionale a
comprendere il profilo del nuovo membro della Corte Suprema

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma