CASALEZZA. Una finestra sul Mediterraneo. A che punto è il paesaggio

06 Curatela
Monaco Antonello

Per far sì che una cosa non esista, è noto, bisogna che essa non abbia un nome, oppure che ne abbia troppi. Ed è forse proprio questa polimorfia lessicale toccata in tempi recenti al paesaggio a essere, più che la causa, il sintomo evidente o l’impalpabile impronta della sua possibile scomparsa. L’obiettivo che questo numero di CasaLezza vuole conseguire è un ritorno al Paesaggio, una sua possibile formulazione attraverso un frasario essenziale e la trasmissione di un equipaggiamento concettuale minimo ma indispensabile, che possa aiutare a rivelarne un senso attuale, poetico, esistenziale, produttivo. Aprire quindi un confronto che, aldilà di derive specialistiche, steccati disciplinari e apodittiche petizioni di principio, per ricchezza dei contributi e per le figure chiamate a proporli, dovrà condurre nel 2022, ancora a Capri, a una replica dello storico convegno, anzi de Il Convegno del Paesaggio.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma