Lo studio PRIORITY - PRedictIng long term Outcomes afteR Isolated coronary arTery bypass surgerY

01 Pubblicazione su rivista
Barili, Fabio, D’Errigo, Paola, Rosato, Stefano, Pagano, Eva, Forti, Marco, Biancari, Fausto, Evangelista, Andrea, D’Ovidio, Mariangela, Gellini, Mara, Borsellino, Lucia, Grossi, Claudio, Rosato, Francesco, Parolari, Alessandro, Seccareccia, Fulvia
ISSN: 1827-6806

La ripartizione delle risorse cliniche ed economiche è un problema emergente nella gestione della salute. Un aggiornamento utile dipende necessariamente dalla valutazione dei risultati a lungo termine delle procedure diagnostiche e terapeutiche, che possa consentire di evidenziare i limiti, migliorare la qualità delle cure e ridurre i costi sanitari. Lo studio PRIORITY (PRedictIng long term Outcomes afteR Isolated coronary arTery bypass surgerY) rappresenta il primo passo verso l’aggiornamento della gestione della salute in uno specifico campo, la chirurgia per la malattia coronarica, che è una delle più diffuse malattie e richiede allocazione di risorse ad alto costo, sebbene le informazioni sui risultati a lungo termine siano limitate. Gli obiettivi dello studio PRIORITY sono l’identificazione dei fattori di rischio preoperatori per risultati a lungo termine e lo sviluppo di score di rischio clinici e amministrativi che possano guidare i medici e il sistema sanitario nazionale al fine di ottenere migliori risultati clinici e ridurre i costi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma