Presentazione Stati Generali del Patrimonio Industriale

02 Pubblicazione su volume
Curra' Edoardo

L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale presenta il frutto enciclopedico dei primi Stati generali del patrimonio industriale indetti a Venezia e a Padova nell’ottobre 2018 a compimento del ventennale dell’associazione e nell’ambito delle iniziative dell’anno europeo del patrimonio culturale. Nel convocare gli Stati Generali, il Consiglio Direttivo di AIPAI ha inteso offrire un terreno comune alle istanze di avanzamento teorico e aggiornamento operativo che arrivavano da più fronti. Ci si riferisce alle sollecitazioni provenienti dagli ambiti istituzionali, dai contesti disciplinari e dai molti soggetti coinvolti nelle
investigazioni d’archeologia industriale, nel riconoscimento di valori condivisi e nella definizione degli strumenti a servizio di politiche e azioni per la tutela e gli usi compatibili dei beni materiali e per la salvaguardia di quelli immateriali.
Trecento relatori hanno partecipato alla call con le loro proposte manifestando interesse per tutte le sessioni. I partecipanti sono convenuti da molti paesi per prendere parte alle sedute presso l’Arsenale di Venezia, nella città di Piazzola sul Brenta e nelle aule del Dipartimento Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova.
Ben centosettanta contributi, molti a più mani, riferiti agli avanzamenti teorici e metodologici, alle esperienze applicate, ai siti d’eccellenza o alle criticità nella tutela, sono confluiti nei presenti Atti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma