Habitat informati: tecnologie e metodi in transizione verso i Positive Energy Districts

02 Pubblicazione su volume
Clemente Carola, Civiero Paolo, Cellurale Marilisa

L’intelligenza artificiale produce una forma di conoscenza attiva che di fatto orienta e definisce la condizione spaziale e temporale della vita collettiva e individuale. È sul piano dei processi e delle qualità delle interazioni che si definiscono le caratteristiche dei modelli organizzativi; sul peso dei componenti che si orienta la governance dello sviluppo urbano. Il contributo illustra gli esiti della ricerca “Soluzioni SCC per i Positive Energy Districts”, un progetto di collaborazione tra Sapienza, Università di Roma e ENEA, più che mai urgenti nell’affrontare la transizione multipla a scala urbana.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma