Le facciate architettoniche disegnate da Adolfo Avena. Il caso di palazzo Loreley
04 Pubblicazione in atti di convegno
Martone Maria, Giugliano Alessandra Marina
ISSN: 2611-4062
Consapevoli dell’importante ruolo delle facciate nella comprensione di un fabbricato e del suo contesto ambientale, il contributo propone una rilettura delle facciate di palazzo Loreley, di Adolfo Avena, sulla base di una ricerca documentale e attraverso le tecniche del rilievo digitale e del disegno architettonico. L’edificio, costruito nel 1912 sulla collina del Vomero a Napoli nel rispetto dell’orografia del terreno, presenta forti richiami all’architettura catalana, ampiamente indagata da Adolfo Avena così come attestano i suoi numerosi disegni di rilievo dei principali monumenti di Napoli del XV secolo.