Colors, lights and shapes in the Naples underground. The "art stations" of Line 1 - Colori, luci e forme nell’underground napoletano. Le “stazioni dell’arte” della Linea 1

01 Pubblicazione su rivista
Martone Maria, Papa Floriana
ISSN: 2384-9568

All’interno del sistema integrato della metropolitana regionale di Napoli, la Linea 1 rappresenta un intervento infrastrutturale completamente nuovo. Oggetto di numerosi riconoscimenti internazionali, la Linea 1 si caratterizza fortemente per la realizzazione delle cosiddette “stazioni dell’arte” progettate e poi realizzate non solo come elemento di transito verso la città esterna, ma come luogo in cui si compie un processo di relazione con il tessuto urbano circostante. Accanto ad una breve descrizione dei luoghi, il contributo si propone di analizzare e documentare in maniera omogenea colori, forme e luci di alcune delle principali stazioni che hanno fatto dell’undergroud napoletano un unicum della mobilità urbana su ferro. Per evidenziare analogie e differenze nelle scelte cromatiche e formali è stata eseguita una sorta di campionatura di forme-colore da cui è stata tratta una palette che raccoglie i principali colori presenti nel sottosuolo napoletano. Contrasti cromatici, colori vivaci, luminosi e simbolici accompagnano il viaggiatore nel sottosuolo napoletano rendendo questi luoghi della mobilità peculiari grazie all’opera di prestigiosi architetti e artisti contemporanei

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma