Crediti deteriorati (NPL): l'evoluzione della regolamentazione è pienamente soddisfacente anche nell'ottica della preservazione del valore per il sistema paese?

01 Pubblicazione su rivista
CAFARO, Arturo
ISSN: 1594-7556

Questo breve scritto vuole sollecitare una riflessione sulla circostanza che, congiuntamente al più che meritevole obiettivo di perseguire la stabilità del sistema bancario, che è un inderogabile presupposto per la stabilità del sistema Paese, occorre anche, ad avviso dello scrivente, individuare le logiche e le modalità con le quali si può indurre il sistema bancario a comportamenti virtuosi volti alla
preservazione del valore, rappresentato dal mantenimento in essere di attività produttive, qualora ne ricorrano i presupposti, soprattutto in un paese come l’Italia con un tessuto produttivo costituito da PMI sottocapitalizzate e quindi da imprese da una parte fragili, ma dall’altra capaci di reagire in modo virtuoso in caso di supporti di natura straordinaria, soprattutto di matrice finanziaria.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma