Logistica 4.0: opportunità di business per gli operatori di servizi logistici

02 Pubblicazione su volume
Cozzolino Alessandra

Obiettivi. L’obiettivo di questo lavoro è quello di evidenziare le opportunità di business colte dagli operatori di servizi logistici nell’ambito della logistica 4.0.
Metodologia. Il lavoro si basa su di una rassegna della letteratura sul tema, che evidenzi le potenzialità delle tecnologie abilitanti 4.0 applicate alla logistica, e sulla descrizione di alcuni casi empirici di concreta applicazione in capo agli operatori di servizi logistici.
Risultati. La logistica si adatta al modo di produrre nell’ambito dell’industria 4.0 per assicurare una sua piena realizzazione, e, contestualmente, essa può beneficiare di tutte le tecnologie abilitanti a essa per migliorare i propri processi e risultati. In ambito logistico, pertanto, i benefici derivanti dall’adozione delle tecnologie abilitanti sono potenzialmente dirompenti e il ruolo degli operatori logistici è cruciale.
Limiti della ricerca. Dopo una prima fase d‘indagine esplorativa sul tema, che vede i contributi della letteratura accademica pressoché inesistenti, la ricerca deve opportunamente ampliare l’analisi a livello empirico, con una indagine field che permetta di sistematizzare i risultati ottenuti e proporre un modello di lettura critica del fenomeno.
Implicazioni pratiche. La tematica sta diventando di grande interesse per l'accademia e il mondo professionale. A livello accademico, ancora sono pochi i contributi specifici su logistica e SCM 4.0 e sono pressoché inesistenti quelli che presentano la prospettiva degli operatori di servizi logistici. A livello professionale, il mercato servito risulta ancora poco esplorato rispetto alla dimensione rilevante del mercato potenziale.
Originalità del lavoro. L'implementazione delle tecnologie abilitanti della cosiddetta “quarta rivoluzione industriale” o “industria 4.0” ha inizio nel “sistema di fabbrica”, ma esplica un potenziale dirompente - ancora poco studiato e indagato - anche nella logistica e nel supply chain management (SCM) e un ruolo cruciale, in virtù della forte crescita dell’outsourcing logistici, è svolto dagli operatori di servizi logistici.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma