Introduction

02 Pubblicazione su volume
LA TORRE Mario, CHIAPPINI HELEN

Il capitolo ha lo scopo di introdurre l'obiettivo e la struttura del libro. In particolare, l'obiettivo è quello di costruire un ponte tra la responsabilità sociale delle imprese (CSR) e la finanza sostenibile nei mercati finanziari. Gli argomenti di CSR classici sono stati studiati alla luce di una moderna concezione di sostenibilità. Il libro è organizzato in due blocchi principali. Il primo blocco sottolinea quattro argomenti rilevanti nel panorama CSR degli istituti finanziari: pratiche retributive delle banche; divulgazione del capitale umano; l'impatto delle prestazioni ambientali sulle banche e, infine, l'atteggiamento degli investitori istituzionali nei confronti degli investimenti socialmente responsabili (SRI). Il secondo blocco riguarda le pratiche di RSI nei mercati finanziari e discute i profili di rischio / rendimento degli indici SRI e non SRI in diversi intervalli temporali; esamina se i fondi tematici socialmente responsabili ottengono un rendimento di rischio diverso rispetto ai fondi tradizionali e infine valuta se il crowdfunding azionario possa favorire l'innovazione sociale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma