Struttura urbana e terziario alle imprese
I saggi contenuti in questo volume costituiscono gli esiti di una ricerca, sviluppata dagli Autori nella seconda metà degli anni Ottanta, nell’ambito del Progetto Finalizzato “Economia Italiana”. Lo studio aveva come oggetto l’interazione esistente fra i servizi alle imprese e la struttura della rete urbana, e quindi – applicati al caso italiano – il ruolo trainante delle città e delle aree metropolitane nei processi di crescita produttiva e di sviluppo economico. Dopo un’articolata fase metodologica, il lavoro propone una complessa classificazione dei servizi e dei comuni urbani, la cui lettura è agevolata dalla presenza di un’efficace cartografia tematica. Le conclusioni dello studio consentono di ribadire il ruolo portante delle aree urbane nella crescita dei potenziali territoriali e sottolineano pure come la forza propulsiva della trama insediativa provenga dalla compresenza virtuosa di servizi avanzati a carattere innovativo, di terziario decisionale e di ricerca e sviluppo. Una anticipazione del ruolo strategico esercitato dal cosiddetto “effetto di prossimità”.