La progettualità interdisciplinare

02 Pubblicazione su volume
Cristallo Vincenzo, Cappucci Sergio, DE SIMONE Clelia

Da più parti si sostiene che nella ricerca, ma più in generale nelle attività umane, il manifestarsi in maniera sempre più evidente della necessità di agire con metodi interdisciplinari sia dovuto alla presenza di quattro processi: la complessità intrinseca della natura e della società, la necessità di risolvere i problemi connessi a questi aspetti, l’esplorazione dei problemi della ricerca come collegamenti tra discipline e il potere delle nuove tecnologie. Convinti del fatto che le attività scientifiche devono agire costantemente come un sistema osmotico, riconosciamo che uno dei requisiti principali di Medonia sia stata l’essere stato un concreto esempio di ricerca multidisciplinare e interdisciplinare

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma