Un modello di analisi delle domande aperte nell’indagine nazionale SIRD sulla didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19

01 Pubblicazione su rivista
Batini Federico, Barbisoni Giulia, Pera Eleonora, Toti Giulia, Sposetti Patrizia, Szpunar Giordana, Gabrielli Sara, Stanzione Irene, Dalledonne Vandini Chiara, Montefusco Carole, Santonicola Mariagrazia, Vegliante Rosa, Morini Arianna L., Scipione Lucia
ISSN: 2036-5330

La Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD) ha
promosso una ricerca nazionale per avviare una
riflessione sulla didattica a distanza (DaD) adottata
durante l’emergenza Covid-19. La ricerca è stata
condotta mediante l’utilizzo di un questionario a cui
hanno risposto oltre 16.000 insegnanti di ogni ordine
e grado, dislocati in tutto il territorio nazionale.
Il contributo descrive la metodologia utilizzata per
l’analisi dei dati qualitativi e presenta la struttura categoriale emersa.
Le domande aperte erano volte a far emergere i
punti di forza e di debolezza della DaD, nonché le
difficoltà riscontrate dagli studenti. Uno spazio dedicato a commenti e riflessioni, inoltre, ha consentito
di cogliere in modo maggiormente circostanziato il
punto di vista degli insegnanti interpellati.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma