Ormoni neuroipofisari: regolatori non canonici della struttura, funzione e omeostasi del muscolo
01 Pubblicazione su rivista
ISSN: 1590-170X
Nuovi, inaspettati ruoli degli ormoni neuroipofisari vasopressina e ossitocina sono emersi negli ultimi decenni. Gli effetti di tali ormoni sul muscolo striato sono stati oggetto di numerose ricerche in vitro e in vivo che hanno generato un’importante serie di dati circa la segnalazione intracellulare in cellule miogeniche, la loro risposta differenziativa, lo sviluppo e l’omeostasi del muscolo scheletrico. Riassumiamo qui gli studi su questi nuovi ruoli degli ormoni neuroipofisari, che aprono anche la possibilità di nuovi approcci terapeutici a patologie muscolari.