Manazil Sulayman: Solomonic Memory and the Islamic Empire in the Early Abbasid Period

02 Pubblicazione su volume
Di Cesare Michelina

Il contributo analizza i meccanismi che condussero all'associazione di siti archeologici, antiche città e specifiche regioni al Re-Profeta Salomone (Sulayman b. Da'ud) nella letteratura arabo-islamica, mettendo in luce come il fenomeno riguardi prevalentemente il primo periodo abbaside e sia legato alle vicende storiche e culturali dell'impero.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma