Continuità aziendale, trasferimento d'azienda e tutela dell'occupazione nel nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Il contributo mira a valutare se, e, in caso affermativo, in quali termini, l’obiettivo della salvaguardia dell’occupazione, come effetto o come fine della continuità dell’attività produttiva svolta dall’imprenditore decotto o in crisi, sia ora preso in considerazione in maniera differente rispetto a quanto fatto dalla LF all’interno del cd. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. L’indagine è condotta, nella prima parte, ricostruendo la rilevanza che per la tutela dei diritti dei lavoratori assume l’introduzione dell’obbligo di apprestare un assetto adeguato alla rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale. Nella seconda parte, vengono esaminate le innovazioni apportate alla tutela dei lavoratori nella disciplina del trasferimento d’azienda