Criteri per il controllo di gestione e per i processi di risk management
02 Pubblicazione su volume
E' proposta una metodologia di controllo di gestione della rischiosità di un fondo sanitario basato su un approccio modulare a 2 fasi: 1^ fase fondata su tecniche di rilevazione della dinamica della frequenza di sinistro e del costo medio per sinistro, anche al fine di verificare ex post la congruenza della quota danni; 2^ fase basata su un approccio prospettivo di tipo deterministico finalizzato alla valutazione di sostenibilità di medio lungo-termine anche tramite l'ausilio della tecnica del bilancio tecnico-attuariale