Modellazione parametrica di pareti a telaio leggero in legno mediante OpenSEES

04 Pubblicazione in atti di convegno
DI GANGI Giorgia, Demartino Cristoforo, Quaranta Giuseppe, Monti Giorgio

Il presente lavoro intende illustrare un originale modello parametrico agli elementi finiti per supportare lo studio del comportamento di pareti a telaio leggero in legno soggette ad azioni sismiche, ed in particolare la dissipazione energetica legata al danneggiamento delle connesioni chiodate tra i pannelli di irrigidimento ed il telaio principale. Sono anche discussi i risultati di un’ampia analisi di sensitività eseguita con l’obiettivo di valutare le prestazioni sismiche di questo elemento strutturale ed il suo comportamento globale al variare dei parametri di input che maggiormente ne influenzano la racking capacity, ovvero le proporzioni geometriche (in termini di rapporto altezza-base del pannello), il passo orizzontale e verticale dei chiodi, il numero di montanti verticali e le dimensioni delle sezioni trasversali degli elementi del telaio. Il modello proposto consente, inoltre, di tener conto della presenza di aperture e, per pareti con proporzioni ridotte, della presenza di più di un pannello di irrigidimento per lato.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma