La farmacia come esperienza fra tradizione e nuove tecnologie. Ripensare le farmacie come spazi di sperimentazione e di apprendimento.

02 Pubblicazione su volume
Martino C., Scanu A. G. Monica

La “domanda” di ricerca posta da Banca IFIS ai due team di ricerca – Sapienza e Politecnico di Milano – è stata fin da subito molto chiara: “immaginare scenari funzionali e strategici per innovare il sistema delle farmacie indipendenti italiane”. Un sistema consolidato che ha radici antiche nella storia del paese e che oggi è minacciato da numerosi fattori tra cui i profondi mutamenti introdotti dal Sistema Sanitario Nazionale nella modalità di erogazione del farmaco (farmacie ospedaliere, farmaci da banco, farmaci generici, ecc.), il digitale e le nuove tecnologie (e.commerce, automazione, ecc.) e l’avanzare di competitor nazionali ed internazionali molto organizzati (Pharmacy Holding, Drug chain, Medicine supply chain, ecc.).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma