La questione transilvana nel periodo interbellico. Una regione contesa nella documentazione e nella pubblicistica internazionale e italiana filo-ungherese

03 Monografia
Carteny Andrea

I contributi qui presentati, dunque, si propongono di costituire delle occasioni di riflessione all’interno di una prospettiva multidisciplinare di storia internazionale, in cui le vicende militari si incrociano con le attività di solidarietà internazionale e si riflettono nella produzione culturale e di propaganda di élite e intellettuali dell’epoca schierati su posizioni filo-ungheresi, collegando problematiche locali, contesto internazionale e ruolo italiano durante il periodo interbellico.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma