Dal rilievo alla ricostruzione storica. Il caso di Villa Palma-Guazzaroni
04 Pubblicazione in atti di convegno
Carpiceci Marco, Angelosanti Marco
Nonostante l’utilizzo di metodologie strumentali, il rilievo architettonico rimane una azione critica subordinata alla indispensabile scelta della metodologia più appropriata.
Lo studio di villa Palma-Guazzaroni a Terni, dimora rinascimentale che ha subito numerose trasformazioni nei secoli, palesa i vantaggi dell’uso integrato della fotogrammetria digitale e del LST (laser scanner terrestre).