The Esquilino Tales. Comunicare, valorizzare, rigenerare The Esquilino Tales. Communicating, Promoting, Regenerating
Il saggio presenta l’esperienza The Esquilino Tales, condotta con gli studenti del Master in Comunicazione dei Beni Culturali della Sapienza Università di Roma, che si è proposta di valorizzare la complessità molteplice, eppure identitaria, dell’Esquilino, XV Rione di Roma.
Trattandosi di un Bene in cui sia l’insieme e sia le singole sue parti sono innanzitutto riconoscibili in quanto ‘figure’, si è partiti dal convincimento che una proposta efficace non potesse che muovere dalla specificità segnica dei luoghi. La sperimentazione ha perciò approfondito le pratiche della Rappresentazione, innovandole attraverso le tecniche dello storytelling, della gamification e dello storydoing, con l’obiettivo di mettere a punto, all’interno di un’ampia gamma di linguaggi grafico-visuali, una strategia di comunicazione. Strategia che si è proposta di attivare tra i visitatori/cittadini e Esquilino/città modalità attive di esplorazione quali prime azioni di valorizzazione e di rigenerazione urbana da cui partire per il riscatto delle nostre città.