Ponte Fabricio a Roma

02 Pubblicazione su volume
Inglese Carlo, Maiorino Daniele

Il Ponte Fabricio, ritenuto dalla letteratura il più antico di Roma, a distanza di oltre duemila anni dalla sua costruzione è l’unico sul Tevere a essere conservato quasi integralmente. È probabile che il ponte, costruito in pietra nel 62 a.C., abbia sostituito un manufatto più antico in legno. Le operazioni di rilievo integrato complesso, dal rilievo strumentale all'acquisizione massiva con scanner laser 3d, fino al raddrizzamento fotografico, condotte sul ponte, hanno restituito dei modelli 2d e 3d sui quali sono state condotte tutta una serie di analisi, metriche, geometrico-proporzionali, morfologiche ecc. che hanno fornito ulteriori ulteriori dati per la conoscenza del ponte. I modelli 2d, piante e prospetti, e 3d realizzati a seguito di tale rilievo possono essere considerati come gli elaborati scientifici più aggiornati del ponte Fabricio.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma