Rosignano Solvay e le città industriali italiane tra Ottocento e Novecento. Fonti d'archivio per la storia della città e del territorio

02 Pubblicazione su volume
Romano Antonella

Membro del Programma di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2008 Atlante delle città fondate in Italia dal tardo Medioevo al Novecento. Parte Prima: Italia centro-meridionale ed insulare, l’A. ha coordinato le ricerche relative alle città fondate nell’Ottocento e nel primo ventennio del Novecento nell’Italia centrale, quando borghi e città di nuova fondazione si rivelano strumenti di una vasta politica territoriale ed economica, di bonifica e di controllo, oltre che di legame con le attività produttive che portano alla formazione di agglomerati operai, protoindustriali, ma anche turistici. Lo studio della documentazione rinvenuta durante la ricerca è ora oriento all’elaborazione di un saggio sulla vicenda urbana e architettonica dell’insediamento toscano fondato esattamente un secolo fa.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma