Il palazzo Corsini e il suo giardino ad Albano Laziale nel contesto romano tra XVIII e XX secolo
Il saggio esamina alcune proposte di restauro di palazzo Corsini e del suo giardino ad Albano Laziale. Il nucleo principale, edificato dal 1771 dall'architetto Paolo Posi su commissione del cardinale Andrea e del principe Bartolomeo Corsini, è successivamente ampliato da Carlo IV Borbone su progetto di Giulio Camporese. Alla fine del XIX secolo il complesso, acquistato dai Fratelli delle Scuole Cristiane, è adibito a noviziato con radicali trasformazioni dell'impianto distributivo e di percorrenza; altre modifiche sono apportate dopo il bombardamento del 1944. Dal 1983 di proprietà comunale, nell'edificio sono inseriti uffici pubblici e un centro anziani, mentre il giardino è in stato di abbandono.