«Et multiplex erit scientia». Voci dal passato nella complessità della memoria / Vozes do passado na complexidade da memória. Miscellanea di studi in onore di Silvano Peloso

06 Curatela
Netto Salomao Sonia, Jobim José Luis, Celani Simone

In questo volume sono riuniti
saggi di colleghi di diverse gene
razioni,
con cui Silvano Peloso ha
mantenuto un dialogo diretto o
indiretto attorno a temi che vanno
dalla letteratura popolare – quali i
motes di Camões, le maschere di
Fernando Pessoa e la poesia galo
pada
dei
cantadores de cordel del
Nordeste brasiliano – fino ai viaggi
marittimi, con il loro corollario di
nozioni storiche, geografiche, nautiche e cartografiche. Viaggi i cui docu
menti
restavano dimenticati sotto la polvere delle biblioteche, con i loro personaggi sconosciuti che reclamavano una biografia, un percorso, una ragione d’essere nella confusione di mercanti, fidalgos, semplici testimoni oculari, movimenti e voci dispersi nel tempo e nello spazio che era necessario ordinare, sistematizzare, affinché potessero tornare ad essere storia e memoria viva e coerente.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma