Anno: 
2017
Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_567505
Abstract: 

Scopo: lo scopo di questo studio è quello di valutare quali caratteristiche dell'analisi texture di Haralick (recente marcatore oncologico di imaging) hanno maggior valore predittivo della risposta tumorale alla chemio-radioterapia neo-adiuvante (CRT) nel Cancro del colon-retto.

Materiali e metodi : Dopo l'esame di Risonanza Magnetica ed il risultato istologico, verranno arruolati 20 pazienti con diagnosi di Ca colon-rettale e divisi in due gruppi in base alla risposta alla CRT neo-adiuvante: Risposta Completa (CR) e Non Responders (NR). Un gruppo di fisici medici estrapolerà 192 caratteristiche dell'analisi texture Haralick sulle immagini RM, per poi selezionare quelle più significative in base a deviazione media e standard. Verrà successivamente analizzata la correlazione tra le caratteristiche texture Haralick del tumore e la prognosi del Paziente.

Risultati: Per l'analisi preliminare abbiamo arruolati 4 pazienti, 2 CR e 2 NR. Dalle immagini di Risonanza Magnetica preliminari prima del trattamento sono risultate significative 5 di oltre 14 caratteristiche dell'analisi texture Haralick (con p-value

Conclusioni: cinque caratteristiche dell'analisi texture di Haralick potrebbero mostrare rilevanza significativa nella previsione della risposta alla terapia del cancro del colon-retto e potrebbero essere utilizzati come marcatori di imaging aggiuntivo nella gestione oncologica dei pazienti con diagnosi di Cancro colon-rettale.

Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_706788
Innovatività: 

Al momento non esistono dei trial clinici che dimostrano quali Pazienti con diagnosi di Ca del colon-retto risponderanno o meno alla CHT/RT.
Questo studio si prefigge di individuare le caratteristiche dell'analisi texture Haralick che più correlano con una buona risposta alla CHT/RT in questi Pazienti. Inviduando queste ultime si otterrebbe una migliore stratificazione prognostica di questi Pazienti a partenza da un semplice esame di Risonanza Magnetica.
Questo studio avrebbe un notevole impatto sulla popolazione perchè identificare ab origine i Pazienti Complete Responder dai Pazienti Non Responder significherebbe un risparmio di tempo e risorse non indifferente affacciandosi sempre più verso quel concetto di Personalizzazione del Trattamento evitando un intervento chirurgico ai Pazienti complete responder, ed identificando immediatamente i Pazienti non responder che potrebbero altresì non beneficiare di un trattamento CRT neoadiuvante.

Codice Bando: 
567505
Keywords: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma