Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_2664151
Anno: 
2021
Abstract: 

Read It! è un progetto che ha l'obiettivo di osservare e analizzare le difficoltà nella lettura dei caratteri cinesi da parte di studenti italofoni dislessici.
Questo studio costituisce la base per la definizione di nuove strategie didattiche per l'insegnamento di alcuni aspetti specifici della lingua cinese.
I caratteri cinesi uniscono in un'unica entità grafica componenti grafiche, fonologiche e semantiche, richiedendo al cervello l'attivazione di più processi per la sua decodifica. Questo rappresenta una difficoltà ulteriore per lo studente dislessico, il quale decodifica più difficilmente sistemi di scrittura opachi, cioè che non presentano una corrispondenza diretta fra grafema e fonema.
Gli studi in Second Language Acquisition sull'acquisizione delle abilità di lettura dei caratteri cinesi, in particolare quelli sulla letto scrittura di Zhang e Ke; Ho e Siegel, dimostrano che questa può essere supportata dall'attenzione alla decodifica delle singole parti dei caratteri, i radicali, sfruttando soprattutto quelli che veicolano informazioni di tipo semantico e fonetico. Shen afferma poi che la trasparenza semantica dei caratteri all'Interno delle parole bisillabiche ne facilita la decodifica; viceversa, caratteri omofoni e omografi sono di ostacolo alla comprensione del testo cinese scritto.
Sulla base delle suddette evidenze scientifiche, il progetto Read It! sottopone i discenti allo studio e alla lettura di un numero selezionato di caratteri suddivisi in base ad alcune caratteristiche comuni come: la densità dei caratteri (numero dei tratti); la presenza di radicali, fonetici e semantici; di parole bisillabiche e polisillabiche sulla base della trasparenza semantica dei caratteri che le compongono; di brevi frasi. Infine osserva e analizza le difficoltà riscontrate in riferimento alle specificità dei caratteri presentati e pone le basi per successivi sviluppi della ricerca in ambito didattico.

ERC: 
SH4_6
SH4_10
SH3_11
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_3618384
Innovatività: 

Gli studi sulla dislessia e la lingua cinese condotti su soggetti sinofoni sono preziosi in quanto offrono un gran numero di contributi e approfondiscono in diverse direzioni le problematiche dell'apprendimento legate alle specificità della lingua cinese.
Basti pensare, solo per citarne alcuni, agli studi condotti attraverso risonanza magnetica funzionale per evidenziare le aree del cervello coinvolte durante la lettura e la scrittura dei caratteri cinesi (Siok, Niu, Jin, Perfetti, Tan, 2008); agli studi che definiscono le fragilità relative alla consapevolezza fonologica, ortografica e morfologica nello studente dislessico (McBride, Wang, Cheang, 2018); a quelli che danno una definizione di dislogografia, la disgrafia di chi ha difficoltà a scrivere in lingue logografiche (Tin, Kok Hwee Chia, Wong); alle attività sperimentali sul riconoscimento e la lettura dei caratteri cinesi (Ho, Siegel, 2016).

Nell'ottica di una ricerca su soggetti dislessici italofoni, questi studi però pongono alcuni limiti, che il progetto Read It! ha l'ambizione di far avanzare.
Gli studi cinesi sono condotti infatti sempre su soggetti dislessici sinofoni. Essere alfabetizzati nella propria lingua madre ed esserlo in una lingua seconda pone questioni differenti, prima fra tutti la conoscenza o la non conoscenza orale della lingua studiata.
Sappiamo inoltre da numerosi studi, che il riferimento alla propria lingua madre è di grande importanza durante l'apprendimento di una lingua seconda per uno studente dislessico (Daloiso, 2012; Zhang, Ke, 2018). Questo pone delle difficoltà ulteriori per un dislessico italofono che apprende la lingua cinese se pensiamo che la lingua italiana, alfabetica, trasparente e flessiva, è tipologicamente molto distante da quella cinese, logografica, opaca e isolante.
Un'altra criticità relativa agli studi cinesi nell'ottica della ricerca sul campo in Italia, è quella che riguarda l'età dei soggetti studiati. Negli studi cinesi sono spesso coinvolti studenti dislessici delle elementari, che iniziano a manifestare difficoltà nella lettura e nella scrittura dei caratteri all'alba dei loro studi. In Italia invece lo studio della lingua cinese a livello curriculare è previsto solo a partire dalla scuola secondaria di secondo grado.
Il progetto Read It! intende proporre un avanzamento rispetto allo stato dell'arte dei lavori sopra citati. Nella fattispecie, intende trasporre quanto emerso dagli studi su soggetti dislessici sinofoni su un campione di studenti dislessici italofoni, verificarne le risposte e superare le criticità non esplorate dagli studi cinesi, legate allo studio del cinese come lingua seconda e all'età dei soggetti coinvolti.

Relativamente agli studenti italofoni e la lingua cinese, esistono due importanti studi: i già citati studi di Formica e di Gesù.
Formica propone degli esercizi di rinforzo per studenti della scuola secondaria superiore al fine di supportare le fragilità nella lettura del pinyin e la letto-scrittura dei caratteri, che vengono presentati divisi in quadranti: superiore, inferiore, di destra e di sinistra, catalizzando l'attenzione sui radicali o i singoli tratti che li compongono.
Il contributo di Gesù presenta i risultati di un progetto sperimentale sulla didattica del cinese che si è concentrato soprattutto sulla dimensione comunicativa e sulla scrittura dei caratteri.

Anche rispetto agli studi condotti in Italia il progetto Read It! intende compiere un passo in avanti. Le esperienze italiane sopra citate infatti hanno esplorato il campo della dislessia e della lingua cinese in alcuni ambiti specifici dando per scontate le difficoltà da colmare degli apprendenti. Ad oggi non esiste in Italia uno studio che cataloghi queste difficoltà. Read It! ha l'ambizione di osservare le difficoltà riscontrate da un campione di apprendenti dislessici italofoni rispetto alla loro capacità di riconoscere e leggere i caratteri cinesi e sulla base di questi risultati aprire il dialogo alla formulazione di strategie mirate per supportare le difficoltà di apprendimento.

Codice Bando: 
2664151

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma