Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
alfredo.moliterni@uniroma1.it
Alfredo Moliterni
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
alfredo.moliterni@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Autorità indipendenti e controllo giurisdizionale. L’esperienza italiana in prospettiva comparata
Liber amicorum per Marco D’Alberti
2022
Le riforme per la concorrenza nell’esperienza del governo Draghi
MONDOPERAIO
2022
La riserva di attività economiche alle comunità di lavoratori o di utenti
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO
2021
Gli interventi regolatori dell’ARERA in risposta all’emergenza pandemica da COVID-19
OSSERVATORIO AIR. RASSEGNA TRIMESTRALE
2021
Note minime in tema di complessità e diritto amministrativo
L’amministrazione nell’assetto costituzionale dei poteri pubblici. Scritti in onore di Vincenzo Cerulli Irelli
2021
Le valutazioni tecnico-scientifiche tra amministrazione e giudice. Concrete dinamiche dell’ordinamento
2021
Le disavventure della discrezionalità tecnica tra dibattito dottrinario e concrete dinamiche dell’ordinamento
Le valutazioni tecnico-scientifiche tra amministrazione e giudice. Concrete dinamiche dell’ordinamento
2021
Antitrust e ambiente ai tempi del Green Deal. Il caso dei "sustainability agreements"
GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
2021
Il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni tecnico-scientifiche e l’instabile confine tra amministrare e giudicare
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
2021
Il Ministero della transizione ecologica. Una proiezione organizzativa del principio di integrazione
GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
2021
Il Green Deal europeo e le sfide per il diritto dell’ambiente
RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE
2021
Il metodo gradualista, il rapporto diritto pubblico-diritto privato e il ruolo della dimensione giurisdizionale
Vecchie e nuove certezze del diritto amministrativo. Elementi essenziali e metodo gradualista. Dibattito sugli Scritti di Giampaolo Rossi
2021
Diritto europeo e servizi sociali
QUADERNO. ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI E LE RICERCHE PARLAMENTARI
2021
La nuova disciplina sulle nomine nelle autorità indipendenti
MUNUS
2021
La transizione alla “green economy” e il ruolo dei pubblici poteri
L’ambiente per lo sviluppo. Profili giuridici ed economici
2020
Pluralità di accessi, finalità della trasparenza e disciplina dei contratti pubblici
GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
2020
Il problema del metodo e il diritto amministrativo
DIRITTO PUBBLICO
2020
Book Review of Zhu G., Deference to the Administration in Judicial Review: Comparative Perspectives (Ius Comparatum – Global Studies in Comparative Law vol. 39), Cham (Switzerland): Springer International Publishing 2019
REVIEW OF EUROPEAN ADMINISTRATIVE LAW
2020
Trasparenza
X Appendice dell’Enciclopedia Italiana di Lettere, Scienze e Arti - Parole del XXI Secolo
2020
La sfida ambientale e il ruolo dei pubblici poteri in campo economico
RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE
2020
« prima
< precedente
1
2
3
4
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
L'amministrazione regolatrice. Tendenze e criticità della funzione regolatoria della p.a. tra fonti atipiche e soft law
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma