Giovanna Razzano

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il diritto di morire come diritto umano? Brevi riflessioni sul potere di individuazione del best interest, sull’aiuto alla dignità di chi ha deciso di uccidersi e sulle discriminazioni nell’ottenere la morte ARCHIVIO PENALE 2018
Neppure nella legge olandese un'autodeterminazione simile AVVENIRE 2017
Principi costituzionali ed ambito di applicazione del consenso informato Trattato di diritto e bioetica 2017
Riflessioni su Emilio Betti filosofo e costituzionalista, suo malgrado NOMOS 2017
La sfida della responsabilità ambientale nel sistema costituzionale alla luce dell'enciclica Laudato si' FEDERALISMI.IT 2017
Si fa saltare la relazione di cura AVVENIRE 2017
Welfare familiare e Costituzione fra esperienze e riforme FEDERALISMI.IT 2016
Corte costituzionale n. 84 del 2016, sulla tutela dell’embrione e l’interesse della ricerca scientifica. una sentenza ispirata alla prudentia? BIOLAW JOURNAL 2016
Sedazione palliativa profonda continua nell’imminenza della morte o sedazione profonda e continua fino alla morte. La differenza tra un trattamento sanitario e un reato. Il parere del CNB, la legge francese e le proposte di legge all’esame della Camera dei deputati BIOLAW JOURNAL 2016
La sentenza CEDU sul caso Lambert. la Corte di Strasburgo merita ancora il titolo di The Conscience of Europe? FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA 2015
Accanimento terapeutico o eutanasia per abbandono del paziente. Il caso Lambert e la Corte di Strasburgo  BIOLAW JOURNAL 2015
Development of micro-grippers for tissue and cell manipulation with direct morphological comparison MICROMACHINES 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma