Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Atlante della palazzina a Pescara. Progetti, realizzazioni, rilievi. | DISEGNARE IDEE IMMAGINI | 2017 |
Rappresentazione dei mosaici cosmateschi. Forma, Geometria, Colore. | ReUSO, Granada 2017. Sobre Una Arquitectura Hecha de Tiempo. | 2017 |
Rappresentazione dei mosaici cosmateschi. Forma, Geometria, Colore. | Sobre Una Arquitectura Hecha de Tiempo. Abstracts de las contribuciones del V Congreso Internacional sobre la documentación, conservación y la reutilización del patrimonio arquitectónico y paisajístico. | 2017 |
Il patrimonio culturale della città di La Plata in Argentina. Analisi e valorizzazione | La città creativa. Spazi pubblici e luoghi della quotidianità | 2017 |
Un’analisi attraverso il disegno dell’architettura moderna e contemporanea più significativa a Roma. Conoscenza, documentazione e comunicazione dei valori materiali e immateriali tramite sistemi grafici tradizionali e digitali integrati. | Un’analisi attraverso il disegno dell’architettura moderna e contemporanea più significativa a Roma. Conoscenza, documentazione e comunicazione dei valori materiali e immateriali tramite sistemi grafici tradizionali e digitali integrati. | 2017 |
Architecture, colour and images. Ideas and designs by Friedensreich Hundertwasser | PROCEEDINGS | 2017 |
Knowledge, documentation and dissemination of intangible heritage in Archaeology | METROLOGY FOR ARCHAEOLOGY AND CULTURAL HERITAGE | 2017 |
Pedro Cano e il Teatro marittimo di Villa Adriana | DISEGNO | 2017 |
Un singolare paesaggio marino come palinsesto storico tra il delta del Tevere e il mar Tirreno. Dall'antico Portus Augusti et Traiani all'Oasi di Porto | La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale. V. 2: Interpretazione/Comunicazione e strategie di fruizione del paesaggio culturale | 2017 |
Representing colour in architecture. La rappresentazione del colore in archeologia. | DISEGNARE CON... | 2017 |
Drawing and urban trasformations. The Music Bridge over the Tiber in Rome | Uniscape en route n.3. Recovering river landscape | 2016 |
Il disegno per la valorizzazione della città. Un progetto per Roma di William Kentridge. | ReUSO 2016. Contributi per la documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e per la tutela paesaggistica. | 2016 |
Obras realizadas por los constructores italianos en La Plata entre 1918 y 1945. Arquitectura, análisis y dibujo | Le ragioni del disegno. Pensiero, forma e modello nella gestione della complessità / The reasons of drawing. Thought, shape and model in the complexity management | 2016 |
Analisi di un’opera bramantesca attraverso il disegno. Dalla lettura del frammento alla genesi progettuale | Le ragioni del disegno. Pensiero, forma e modello nella gestione della complessità / The reasons of drawing. Thought, shape and model in the complexity management | 2016 |
Disegni floreali ad acquarello nell’industria tessile inglese del XVIII secolo | Colore e Colorimetria. Contributi Multidisciplinari. Atti della dodicesima conferenza del colore | 2016 |
The Mill at the Orbetello lagoon. Mechanisms and hydraulic energy | Essays on the history of mechanical engineering | 2016 |
Sul disegno dal vero. Dalla tradizione alla contemporaneità | El Arquitecto, de la tradición al siglo XXI. Docencia e investigación en Expresión Gráfica Arquitectónica | 2016 |
Introduzione | L’apporto degli italiani allo sviluppo culturale dell’Argentina. Metodologie integrate per la conoscenza, la documentazione e la diffusione del patrimonio architettonico industriale relativo alla produzione agricola | 2016 |
L’esperienza italiana in Argentina. Analisi del patrimonio architettonico industriale attraverso il disegno | L’apporto degli italiani allo sviluppo culturale dell’Argentina. Metodologie integrate per la conoscenza, la documentazione e la diffusione del patrimonio architettonico industriale relativo alla produzione agricola | 2016 |
Metodologie e tecniche integrate per il rilievo e il disegno dell'abbazia di S. Croce di Sassovivo | Oltre le carte. L'Abbazia di S.Croce di Sassovivo presso Foligno e la sua realtà materiale | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma