Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
maria.fallica@uniroma1.it
Maria Fallica
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
E-mail:
maria.fallica@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Il credo commentato dai padri 3. Crediamo nel signore crocifisso e risorto
2021
Una mistica razionale: Lessing e Das Testament Johannis
FILOSOFIA E TEOLOGIA
2021
Altri testi fra il I e il II secolo
Le origini cristiane Testi e autori (secoli I-II)
2021
Ignazio di Antiochia e la nascita dei termini “cristianesimo” e “cattolico”
Le origini cristiane. Testi e autori (secoli I-II)
2021
Giustino, la nascita dell’eresiologia, le prime apologie
Le origini cristiane Testi e autori (secoli I-II)
2021
Quodammodo transfiguratum est in animum: Erasmus’ doctrine of the resurrection of the body and its Origenian roots
ZEITSCHRIFT FÜR ANTIKES CHRISTENTUM
2019
Origen and the glorified body. Bullinger, Sozzini and Calvin in dialogue,
Origeniana Duodecima
2019
Abrasax
Brill Encyclopedia of Early Christianity Online
2018
Origene pro sola fide nel Beneficio di Cristo. L’antologia patristica Unio dissidentium come fonte riformata di un’anomala auctoritas
ADAMANTIUS
2016
"Adversarii perpetuo clamant: patres, patres, patres". Serve ancora tradurre i Padri? Wolfgang Musculus traduttore dell’or. 2 di Gregorio di Nazianzo.
ADAMANTIUS
2015
« prima
< precedente
1
2
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma