Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
A cosa serve una laurea in Restauro |
IL GIORNALE DELL'ARTE |
2018 |
I Giovani e il Restauro. Arte nel tempo: significato, trasformazione e conservazione. Le migliori tesi premiate, Prima edizione a cura di C. Giorgi e P. Zoroaster, Atti del Convegno Internazionale, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo, Roma, 24-26 febbraio 2016, |
|
2017 |
Evaluation of alternative binders for easel paintings filings |
PROCEEDINGS OF THE VIIIth CONFERENCE "DIAGNOSIS, CONSERVATION AND VALORIZATION PF CULTURAL HERITAGE" |
2017 |
The use of Aquazol 500 as a binder for retouching colours |
4th international meeting on retouching of cultural heritage |
2017 |
Analisi delle tecniche esecutive della Madonna col Bambino e Santi del Pio Sodalizio dei Piceni in Roma |
MICROSCOPIE |
2017 |
Evaluation of the use of Aquazol as binder for retouching paints: artificial ageing and characterisation by analytical pyrolisis and thermal analysis |
POLYMER DEGRADATION AND STABILITY |
2017 |
I Giovani e il Restauro. Arte nel tempo: significato, trasformazione e conservazione. Le migliori tesi premiate |
I Giovani e il Restauro. Arte nel tempo: significato, trasformazione e conservazione. Le migliori tesi premiate |
2017 |
L’impiego del ciclododecano nei dipinti su tela. Studio delle interazioni con il legante oleoso in manufatti contemporanei |
Dall’olio all’acrilico, dall’impressionismo all’arte contemporanea |
2016 |
A. Pergoli Campanelli. La Nascita Del Restauro. Dall’antichità All’alto Medioevo |
PALLADIO |
2015 |
Manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori, Seconda edizione aggiornata |
|
2015 |
Alessandro Pergoli Campanelli. La Nascita Del Restauro. Dall’antichità All’alto Medioevo |
PALLADIO |
2015 |
L’impiego del ciclododecano nei dipinti su tela. Studio delle interazioni con il legante oleoso in manufatti contemporanei, Politecnico Di Milano, 13,14 novembre 2015, pp. 194-200 (ISBN) |
Dall’olio all’acrilico, dall’impressionismo all’arte contemporanea, Atti del 7° Congresso Internazionale Colore E Conservazione |
2015 |
Dall’osservazione del manufatto alla progettazione dell’intervento, |
Strumenti e metodi per la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali. Il portico della chiesa di San Francesco a Urbino. Cronaca di un’esperienza didattica per la conservazione e valorizzazione |
2015 |